carte - sacchetti, risme, pacchi, cartone ondulato, rotoli, bobine.
prodotto vergine, materiali riciclati, fibre naturali, sostenibilità, green policy.
piccoli medi grandi grandissimi formati.
impianti sofisticati, performanti, veloci, affidabili.
compatto.
un mondo di mondi.
"Il settore carta e cartone è ovunque nel mondo in grande trasformazione. Messersì Packaging c’è."
Messersì Packaging concepisce, progetta e produce macchine da imballaggio e linee per il settore della carta e del cartone.
comprimono, compattano e stabilizzano il pacco.
proteggono il pacco con il film estensibile e lo rendono impermeabile all’acqua, all’umidità, alle polveri.
Combinato con una pressa e una reggiatrice - impacchetta carta e cartone in fogli, e il film estensibile che aderisce in modo millimetrico crea l’imballo perfetto. Perfetto sul piano estetico-funzionale; perfetto per la movimentazione logistica; perfetto per la sicurezza e la protezione da agenti esterni e deterioramenti.
Esempi di realizzazioni concepite e realizzate per produttori leader del comparto carta e cartone. La complessità dei sistemi, l’innovazione delle soluzioni, la dimensione degli impianti rende queste esperienze, tra le altre, particolarmente significative.
#1 Progettata e realizzata nel 2014 per una delle più grandi e prestigiose Cartiere del Sud America, questa linea d’imballo carta su pallet è la più completa dei Fine Linea realizzati dalla Messersì. Con squadratore, spolveratore carta, mettifoglio superiore, dispositivo di avvolgimento film laterale, rincalzo debordo del film, forno per termoretrazione a camera, pressa, linea di scarico con doppia navetta
#2 Progettato e realizzato per una grande cartiera italiana il sistema è flessibile a tutte le esigenze dell’imballaggio. Dai pacchi di diversa dimensione a quelli senza pallet, dalla gestione del debordo a quella dell’angolare su 2 e 4 lati. Una pressata intelligente adatta ai diversi tipi di pacco consente di realizzare la giusta compressione; la testa con compensazione mobile per il controllo del tensionamento delle forze mantiene costante la qualità del prodotto soprattutto per imballi delicati.